Film!

❥ Dunkirk ❥

Buongiorno readers! ❥
Ebbene, eccomi qui, in questa scomoda data che ricorda sofferenze vissute, anche da lontano, a parlare di un film che mi ha letteralmente lasciata col fiato sospeso, al culmine dei pensieri.

Avrei voluto fare una recensione a caldo ma non ci sarei riuscita. Avevo bisogno di pensare e di riflettere su quanto ho visto e vissuto attraverso le immagini e le emozioni trasmesse dai bravissimi attori, grazie a questo grande regista, Christopher Nolan!

A partire dalla prima scena, il cuore sosta in gola, come fosse su di una montagna russa continuamente azionata. Ritrovarsi sull’isola francese di Dunkerque, durante la seconda guerra mondiale, al fianco di soldati che silenziosamente si appellano alla salvezza, alla speranza di vivere, di tornare in patria, a casa, anche se soltanto per poco tempo, ti fa immedesimare nella loro stessa situazione e ti fa soffrire. I loro sguardi dicono tutto.
Non vi è bisogno di parole perché sono i loro stessi occhi a GRIDARE! Gridano i sentimenti contrastanti che li avvolgono, il coraggio che, nonostante tutto, devono avere per sopravvivere, gridano il terrore e la consapevolezza che tutto, da un momento all’altro, potrebbe finire. 
Fin dal principio si evince, dunque, cosa significhi la guerra.
Quanto sia sbagliata, quanto bisognerebbe evitarla e al giorno d’oggi non è poi tanto lontano da noi questo tema. Direi che non lo è per niente, a dire il vero. 

Nel film ci sono diversi protagonisti: i soldati, l’isola che li accoglie, seppur devastata, i nemici che non hanno un vero volto, pur sapendo che siano i tedeschi e, soprattutto, la musica. La prima dei protagonisti che ci prende per mano e ci accompagna nella visione, stringendoci fortemente, quasi incatenandoci ad essa.
Non puoi sfuggirle ed essa non può, tuttavia, non piacerti, anche quando è incalzante e risveglia la più profonda ansia che eri riuscito a scacciare.
La maestria di Hans Zimmer è unica, e sa coinvolgerti anche con la più piccola nota.
Sono rimasta felicemente colpita, anche stavolta, dalla sua colonna sonora, come lo sono rimasta da Nolan, dalla sua scelta degli attori e dalle loro interpretazioni.
C’erano vecchi volti che, onestamente, fa sempre piacere rivedere, come fossero vecchi amici, ma ve ne erano anche di nuovi e davvero talentuosi

Ciò che Nolan ha creato è un mix di musica, sentimenti ed immedesimazione davvero toccante, anche se il fondo della storia è la storia stessa. Molti si sono lamentati, difatti, sulla sceneggiatura semplice che ha creato ma per me conta quanto ha trasmesso. D’altronde è tutto circoscritto a quei momenti, a quei giorni trascorsi sull’isola, a dimostrazione, ripeto, di quanto la guerra sia sbagliata e semini dolore.
E questo non è tanto? Dovrebbe esserlo, e per me lo è

Un altro tratto che mi ha soddisfatta è stato il farmi affezionare.
Non ci si affeziona ad un solo soldato, ad un solo civile, ma a tutti. Tutti sono sulla stessa onda, tutti sono sulla stessa scia di speranza e questo è il dettaglio che oggi dovrebbe farci riflettere ed unire popoli ed esseri umani. Tutti insieme su di un’unica terra, come lo erano loro su quell’isola.

Dunkirk è un film che mi ha davvero emozionata, commossa e che consiglio di vedere.
Lo rivedrò ancora, appena il dvd sarà disponibile, e so per certo che riuscirò nuovamente ad immedesimarmi nella storia, in quei giorni, in quelle ore, al fianco di coloro che hanno creduto di poter riportare pace, pur attraverso la guerra.
Vedrete la speranza, quella che davvero non muore mai, finché un solo cuore batte ancora.

maxresdefault

Cosa ne pensate?
Vi aspetto numerosi nei commenti!
E vi consiglio di vedere anche gli altri film realizzati da questo bravissimo regista!

Un abbraccio! ❥

Nena 

 

3 pensieri riguardo “❥ Dunkirk ❥

  1. Ciao! ^-^ Sai che invece a me non è piaciuto per niente? mi è rimasto quasi completamente indifferente, mi sono annoiata abbastanza e non mi ha emozionato per nulla, perché i personaggi non mi hanno coinvolta e fatta immedesimare e così nemmeno la trama… belle però le riprese e le musiche (vabbè, Hans Zimmer non si smentisce mai! xD) Peccato, Nolan è il mio regista preferito ed è il primo suo film che non mi piace ç-ç in compenso, al cinema hanno fatto la mini maratona e prima di questo mi sono potuta rivedere Interstellar su grande schermo! ❤

    Piace a 1 persona

    1. Aaaww Interstellar 😍 Molti la pensano al tuo stesso modo, però secondo me voleva, più che altro, mostrare proprio la crudeltà della guerra e farci coinvolgere attraverso altri dettagli 😊 magari rivedendolo una seconda volta potrà piacerti un po’ di più 😉 in ogni caso, Nolan resta un grande ❤️

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...