Film!

❥ Mine ❥

Devi sempre andare avanti.

Ripetiamolo insieme, come fosse un mantra. 
Devi sempre andare avanti“.
Nonostante le avversità, nonostante l’oblio che, in alcuni giorni, sembra volerci sopraffare, nonostante le paure e le fragilità che ci rendono umani

È così che voglio introdurvi un bellissimo film che mi ha incuriosita fin dal primo trailer, intrigata, tenuta col fiato corto, assieme al protagonista, davanti allo schermo del cinema, e che mi ha segnata nel profondo.

IMG_5759

Mine, film diretto dai registi italiani Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, (firmati Fabio & Fabio), ti resta impresso sulla pelle e nelle ossa.
Attraverso la storia del marine Mike Stevens capiamo quanto sia importante portare avanti i nostri sogni, i nostri ideali e a combattere i demoni che tentano di deteriorarci l’animo.

Interpretato dal sempre più bravo e talentoso Armie Hammer,
(nonché uno dei miei attori preferiti), il soldato si ritrova ad affrontare le più profonde paure che, nel corso degli anni, aveva relegato negli angoli più oscuri della propria mente e del proprio cuore
La situazione di panico e continua adrenalina in cui non soltanto lui si ritrova, ma anche lo spettatore stesso, lo conduce a ripensare alla vita che ha vissuto, a domandarsi se sia stato giusto ciò che ha fatto, ciò che l’ha reso uomo e quanto le vicissitudini abbiano influito sulla sua crescita personale e sul suo rivolgersi al mondo e alle persone che lo circondano.

In Mike lo spettatore riesce facilmente ad immedesimarsi, poiché rappresenta la parte più fragile dell’essere uomo e la sua umanità più profonda. È questo il dettaglio fondamentale al quale i registi ci hanno messo di fronte: un viaggio interiore nell’essere umano, un viaggio che conduce verso il resoconto di ciò che facciamo e di chi siamo.
Non è solo una semplice visione di un film, ma tramite il film stesso ne diventiamo parte integrante, interagiamo con Mike, grazie anche alla bravura dell’attore che lo interpreta e al modo in cui i registi hanno minuziosamente dato spazio alla natura, ai suoi dettagli e ai sentimenti del soldato immobile.
Un viaggio che avviene anche da fermi ed è, comunque, inarrestabile, fin dalle prime scene.

Al fianco di Mike c’è Tommy, il migliore amico, che condivide le sue disavventure e il suo viaggio interiore in due modi che dovrete scoprire da soli, vedendo il film.
È come un’ancora e lo aiuta a non cedere, a non dimenticare chi è, cosa vuole, perché la vita pulsa fortemente in lui, ed è proprio Tommy quell’adrenalina che ci riscuote dai momenti di torpore e ci avvia verso la speranza
Proprio in rappresentanza di quest’ultima troviamo un personaggio tenero ed ironico, ovvero il 
Berbero. È proprio quest’ultimo a ripetergli continuamente “Devi sempre andare avanti“, ricordandogli, così, che anche quando cadiamo o temiamo di aver perso tutto, perfino la volontà di reagire, c’è una luce che risplende nella nostra anima.
Anche se esigua e lieve, non cessa ma si rafforza ed accresce, riportandoci alla volontà di vivere e a dare il meglio per noi stessi e per la vita che ci è stata donata.
Ho adorato questo personaggio, così gentile ed ingenuo che suscita la tenerezza di un bambino, ma ho anche adorato Mike, così solenne e fragile allo stesso tempo.
La sua storia vi colpirà, così come l’equilibrio al quale mira, che è lo stesso al quale miriamo noi per poter vivere dignitosamente questa vita, fin troppo intaccata dalle avversità.

La cura dei dettagli impiegata dai Fabio è strabiliante: sembra di essere davvero inginocchiati in quel deserto, sotto al caldo rovente e al freddo notturno, con la paura al di sotto del nostro piede sinistro. Sì perché è proprio lì che si nasconde il nemico di Mike, che riporta a galla i demoni interiori assopiti e mai svaniti.
Così accade agli spettatori, mentre l’adrenalina sale ed iniziamo a riflettere.

A contornare il tutto, e ad accompagnarci in questo viaggio, c’è anche la colonna sonora del compositore Andrea Bonini. Ispiratrice ed accattivante, basta ascoltarla anche al di là del film per ritrovarsi immersi in esso stesso, in scene che ci tengono ogni volta col fiato sospeso, che ci fanno commuovere e sorridere, ed al di là del lungometraggio le magnifiche note guidano la nostra fantasia verso pura magia.
Il finale, inoltre, è davvero sorprendente. Non potrete fare a meno di sorridere e, credetemi, avrete voglia di rivedere ancora il film, per rivivere le intense emozioni che vi farà provare e la profonda speranza che vi riporterà a galla.

Vedere questo film e comprendere i messaggi che trasmette, mi ha permesso di migliorare me stessa e di affrontare situazioni e pensieri che sembravano volermi travolgere.
Grazie ai due registi per aver realizzato un film così intenso ed emozionante, quanto vero.
Nonostante tutto, c’è sempre una soluzione.
Dobbiamo solo andare avanti.
Sempre
Questo è un film ITALIANO che vi sorprenderà!

In questo link un piccolo video per un approccio ancor più completo https://www.facebook.com/mine.ilfilm/videos/870174499749798/ ❤

E in allegato il link diretto per acquistarlo in blu-ray http://amzn.to/2fJWVGf ❤
e steelbook http://amzn.to/2fLAFvN ❤

Non lasciatevelo sfuggire, sognatori

Un caloroso abbraccio

Nena 

Un pensiero riguardo “❥ Mine ❥

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...