Buongiorno, sognatori.
Sono un po’ latitante dal blog ma questo non vuol dire che non sia tra i miei pensieri, così come voi. Ed oggi, come spesso faccio, torno a farmi leggere con qualcosa di emozionante: un’altra intervista, grazie alla quale spero di farvi conoscere e scoprire una persona dall’animo bellissimo e dalla forte passione per la scrittura, alla quale voglio un bene smisurato e che ringrazio ancora per essermi stata vicina in moltissime situazioni.
Ma di chi sto parlando?
Dell’autrice Angela Ferriero, che invito a farsi avanti nel mio prato di margherite blu ❤
❥
Prego, Angie (le riservo uno dei miei abbracci stritolanti), accomodati pure e fa’ come fossi a casa tua. Aspettiamo che tutti prendano posto sul bel manto contornato di blu e diamo inizio a questo tuo ritorno sulla scena…
- Sì, perché il tuo ritorno, il ritorno del tuo romanzo “Dark Moon” su Amazon, non può passare inosservato. Come ti senti all’idea di rimetterti in gioco, dopo aver dato una nuova copertina ed aver aggiunto nuovi dettagli narrativi, che possano rendere ancora più bella e accattivante la storia, al tuo romanzo?
Sono in ansia come sempre, mi tremano un po’ le gambe e mi manca il fiato. Perché rimettersi in gioco non è mai facile, ed anche se la storia oramai l’ho scritta un po’ di tempo fa la sento parte di me, è un po’ come mettersi a nudo, lasciare che il mondo veda e tocchi con mano i miei pensieri, le mie paure.
- Io ne sono davvero entusiasta e non vedo l’ora di poterlo avere tra le mani, come fosse un nipotino da coccolare. Ho avuto l’onore di leggere la versione precedente ma dimmi, ci saranno cambiamenti ingenti o la storia, di per sé, resterà la stessa?
Grazie Ire. La storia è sempre la stessa, ho corretto un paio di passaggi, ma nulla di eclatante. Non mi andava di snaturarla o aggiungere dettagli che non riguardassero strettamente la trama. Poi chissà, magari un prossimo futuro potrei scrivere un altro libro per raccontare quello che ancora non è venuto fuori.
- Io ne sarei felicissima se decidessi di farlo ed hai già tutto il mio supporto! So per certo che scrivere questo romanzo ti abbia emozionata ma dimmi, c’è un messaggio particolare che hai voluto trasmettere ai lettori e che speri possano captare?
Era un periodo particolare per me come di transizione e la scrittura mi ha aiutato ad incanalare tutto e a dargli un equilibrio. L’unica cosa che spero di far capire è che ognuno di noi ha la forza necessaria per poter affrontare ciò che la vita gli riserva. Anche se ci sono delle perdite, se qualche battaglia la perdiamo non vuol dire che tutto sia perduto. C’è sempre una scintilla di speranza, mai smettere di lottare!
- Io ho amato questo romanzo e spero vivamente che i lettori riescano ad apprezzarlo come si deve. È un libro degno di nota, ve lo posso assicurare. Angie, ti va di parlarci un po’ di Shana, Sebastian e Logan? Quali pregi e difetti rappresentano?
Shana per me è una ragazza qualunque, fragile ed imperfetta, ma al tempo stesso determinata e testarda, per me ha rappresentato la FORZA. Sebastian è la SPERANZA, quando tutto sembra perso, quando ci si ritrova in un vicolo cieco è quella scelta inaspettata, quello sguardo o quella parola che riesce a tirati su, lui ha gli occhi di due angeli che mi guardano dall’alto. Poi c’è Logan, il RISCATTO, la VENDETTA, quando il nostro giudizio viene oscurato da quel desiderio folle di farsi giustizia da soli, di quando la solitudine si trasforma in qualcosa di sbagliato e di come la tristezza venga spazzata via da una rabbia quasi accecante.
- Confermo, avendo letto il romanzo, e trovo bellissima questa rappresentazione dei tre. E Sebastian è quello che mi piace di più, ma questo già lo sai 😂 Invece, hai mai pensato ad un sequel? Te lo chiedo perché sono un’amante delle saghe, ma so già che non tutti i libri possono avere un seguito. Semplicemente, la loro bellezza resta anche nella singolarità… Però io sono testarda e lo chiedo ugualmente! 😂
Questa domanda me la han posta in molti devo dirti la verità. Onestamente quando ho scritto la storia doveva essere autoconclusiva ed in effetti per ora non c’è in programma nessun sequel, però vi sono altre piccole sfumature, altri dettagli, storie ancora non raccontate che riguardano altri personaggi… Chi lo sa… Magari in futuro…
- Io incrocio le dita e continuo ad aspettare mentre mi godo altri dei tuoi libri ❤ Adesso voglio conoscere un altro dettaglio, visto che per me è molto importante quanto difficile da raggiungere… Com’è nata l’idea per il titolo? E cosa rappresenta la luna per te?
In realtà è nato prima il titolo e poi la storia. L’idea è saltata fuori in un pomeriggio freddo di settembre il cielo era cupo e minacciava pioggia e i Bastille andavano a manetta sul mio cellulare. La luna per me, al contrario di Shana, è una cara amica, una confidente, un punto fisso, so che è lì anche quando la notte sembra infinita, un puntino luminoso, un bagliore a volte flebile o nascosto dalle nubi, ma presente, come a ricordarmi che finché riesce a splendere lei nella notte anche io posso farcela, posso resistere, combattere.
- Grazie per la spiegazione, la trovo bellissima e profonda! ❤
Ebbene Angie, ti va di parlare un po’ di te e farti conoscere ai sognatori che con tanto interesse ci stanno leggendo?
Parlare di se stessi non è mai facile. Forse chi ha a che fare con me tutti i giorni saprebbe aiutarti di più. Sono una ragazza riservata e sulle sue, a chi non conosco posso apparire come fredda e distaccata, in realtà sono una ragazza alla mano, impacciata, un po’ infantile, a tratti lunatica, solo molto timida. Basta un abbraccio e mi sciolgo. I miei familiari aggiungerebbero sicuramente anche pigra e confusionaria all’elenco appena citato.
- Ahahahah!😂 In quanto a pigrizia mi aggrego e conoscendoti, anche se non ho avuto ancora la possibilità di incontrarti, posso aggiungere che tu sia una persona sempre disponibile e dal cuore d’oro, e se mi sono affezionata a te è soprattutto per la tua umiltà e il tuo buon cuore ❤
Hai nuovi progetti in cantiere? Io so già qualcosa, è questo il bello di avere amiche scrittrici, ma voglio sapere qualcosina in piùùùùùùùùù!
Sto scrivendo un romance un po’ particolare, non è il mio campo, ma quando nella mia mente si è creato un determinato personaggio, con il suo carico emotivo e la sua storia, avevo necessità e bisogno di inserirlo in un nuovo romanzo. Di creare cornice alla sua voce che necessitava di venir fuori.
- Non vedo l’ora di conoscere tutto per filo e per segno!😍
Sappiamo bene che il campo editoriale sia arduo e impervio, soprattutto per noi autori emergenti, ancor di più per aver scelto di pubblicarci basandoci soltanto sulle nostre forze… Ma tu cosa consiglieresti ad altri sognanti scrittori che volessero intraprendere questo cammino? E com’è stata la tua esperienza da autodidatta e cosa ne pensi, quindi, delle piattaforme di “Selfpublishing”, come Amazon, ad esempio?
Su questo non saprei proprio cosa dire, in realtà conosco ben poco di questo campo. La mia prima esperienza è stata un po’ problematica lo ammetto, ho avuto sostegno e aiuto però da personcine fantastiche (Te, Robertina, la santa Yumi da Roma, Bianca). La piattaforma che avevo scelto non si è rivelata vincente e a malincuore mi sono ritrovata costretta ad annullare la prima pubblicazione di Dark Moon. Ora riprovo con Amazon. Cosa posso consigliare? Di non arrendersi qualsiasi sia la scelta, e se non va bene a testa basta si continua a lavorare e ci si rialza trovando un’altra strada.
- Concordo, non bisogna mai arrendersi! E dimmi… Quanto è importante per te il sostegno da parte delle altre persone, ancor di più quelle a cui teniamo, sia in merito alla pubblicizzazione di un romanzo che in merito alla sua stesura?
Per me fondamentale, non credo molto in me stessa e in quel che faccio. Se sono arrivata a pubblicare un libro è grazie a chi ha deciso di credere in me, chi mi ha dato la forza. Anche solo un incoraggiamento, un sorriso, una pacca sulla spalla. Chi mi ha mandato un messaggio o condiviso un pensiero.
- La penso esattamente come te. Ebbene, Angie, stiamo per giungere al termine. Ma prima un’altra domanda: perché i lettori dovrebbero acquistare e leggere il tuo romanzo, ancor di più adesso che sta per uscire in una nuova edizione? In ogni caso, per me questa è già una motivazione valida! Muahahaha!😂
Potrei dire tante cose, ma in realtà vorrei semplicemente che fosse la storia a parlare. Vorrei tanto che tra milioni di libri il mio possa in qualche modo farsi largo, anche se soltanto nel cuore o nella mente di pochi, ma che scatti quella sorta di alchimia. Come quando vai in una libreria fisica e subito un particolare libro ti salta all’occhio, come se ti dicesse “scegli me, portami a casa con te”. E tu non puoi uscire senza di lui. Mi piacerebbe tanto che la mia storia potesse parlare, dare la forza a chi si sente smarrito, o dare per un po’ la mano a chi si sente solo. Non è un buon motivo in realtà solo una timida speranza…
- Sono speranze che possono incontrare le persone giuste e spero davvero che voi, sognatori, possiate dare un’opportunità ad un romanzo tanto profondo e a quest’autrice che, sono certa, entrerà nei vostri cuori.
Grazie Mille Nena per il tuo tempo, il tuo spazio e il tuo supporto e a chiunque passerà su questa pagina.
❥
Per finire, ecco il link della mia recensione su Dark Moon:
“https://margheriteblu.wordpress.com/2018/03/21/%E2%9D%A5-dark-moon-%E2%9D%A5/“
Di seguito vi riporto la trama:
“Shana vive nella menzogna. Rinuncerebbe volentieri al buon nome della sua famiglia, al lusso e alle amicizie influenti per svegliarsi dall’incubo che vive ogni giorno a occhi aperti. Con un padre violento, prigioniero dell’alcool, e una madre assente, la ragazza è dovuta crescere in fretta. Dietro ai suoi sorrisi, Shana nasconde un cuore calpestato, pieno di graffi e cicatrici, e nemmeno la luna sembra consolarla. Per lei, è una falsa tentatrice, vestita di nero. Nera come i suoi pensieri. Ben presto le ombre di un passato dimenticato torneranno a minacciarla, portando alla luce nuove verità. Sola e vulnerabile, tra segreti da mantenere e lividi da nascondere, Shana dovrà scegliere di chi fidarsi. La sua vita non sarà più la stessa…“
❥
Angie, ti ringrazio davvero tanto per avermi dato la possibilità di farti avere uno spazio tutto tuo sul mio blog. Sei una persona a cui tengo davvero tanto, ti stimo molto e non solo come scrittrice e spero con tutto il cuore che tu possa avere il successo che meriti.
Sognatori, grazie a voi per essere arrivati fin qui, per aver letto con tanta pazienza e aver sopportato, assieme ad Angela, le mie innumerevoli domande. Non riesco sempre a mettere limiti alla mia curiosità!
Vi lascio anche il “link” diretto all’acquisto del romanzo, che vi ricordo uscirà il 24 marzo su Amazon.
Non lasciatevelo scappare. Spero di avervi incuriositi abbastanza e, assieme all’autrice stessa, di avervi convinti a comprarlo! Cosa ne pensate? Vi aspetto nei commenti, se avete ancora voglia di restare nel mio angolino di margherite blu.
A presto, la vostra amichevole scrittrice di quartiere.
❥ Nena ✿